Direttamente dalla redazione di Lodi Export, la newsletter è inviata periodicamente – e in esclusiva – alle aziende associate: uno strumento indispensabile per essere sempre aggiornati in un settore, come quello dell’import-export, per sua natura soggetto a continui mutamenti geo-politici e normativi.
Le sfide della globalizzazione dei mercati e la necessità di intraprendere percorsi razionali di crescita all’estero impongono agli operatori economici l’esigenza di confrontarsi con realtà sempre più complesse e dinamiche, dinnanzi alle quali una rigorosa attività di ricerca e di analisi delle informazioni è la premessa indispensabile per il successo di qualsiasi iniziativa.
Tali informazioni, più o meno sofisticate ed esclusive, non possono naturalmente derivare dal sistema conoscitivo instaurato sul mercato domestico e dall’esperienza maturata in esso: traslare comportamenti, regole, condizioni ambientali, nell’ipotesi che “tutto il mondo è paese” e che i differenti mercati siano tendenzialmente omogenei può portare a scelte come minimo azzardate.
Per questo, Lodi Export è costantemente impegnato ad organizzare e promuovere eventi di formazione specializzata per l’internazionalizzazione d’impresa che si svolgono online oppure in sede, con incontri collettivi oppure one-to-one, su materie quali:
Per affrontare con successo un processo di crescita e consolidamento sui mercati internazionali, è basilare una solida padronanza della lingua inglese da parte di tutte le funzioni aziendali. Per questo, Lodi Export organizza regolarmente corsi di lingua inglese a vari livelli.
E pur vero che l’inglese è sì condizione necessaria ma sempre meno sufficiente, specialmente per le aziende che intendono affacciarsi o rafforzare le loro posizioni sui mercati più ambiziosi e impegnativi. Pertanto, sulla scorta di un’esperienza pluriennale, Lodi Export propone regolarmente corsi professionali di:
inglese
tedesco
russo
spagnolo
francese
Corsi relativi ad altre lingue sono attivabili su richiesta.
È anche possibile attivare corsi mono-aziendali da realizzare direttamente nella sede dell’azienda.
Al fine di garantire un efficace metodo didattico, il numero medio di partecipanti effettivi ad ogni modulo non può superare in media le cinque o sei unità.
Al termine dei corsi, agli allievi che frequentano almeno il 75% dell’intero monte ore previsto viene rilasciato un attestato di frequenza.
Clicca qui per contattarci senza impegno: saremo felici di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.