sviluppare il proprio business all'estero o, per le imprese che già esportano, individuare nuove opportunità d’affari
ricevere consulenza ed assistenza tecnica su misura, formazione ed aggiornamenti in maniera affidabile, competente e tempestiva
avere accesso a strumenti di relazioni commerciali e di promozione all'estero difficilmente attivabili dalla singola impresa
ricercare, richiedere e gestire finanziamenti agevolati per le attività di internazionalizzazione dell'impresa
contare su una rete di partner di sicuro affidamento per vari servizi all'export (banche, consulenze legali, marketing, formazione, ecc.)
operare con sicurezza e dinamismo anche nei Paesi più ostici grazie ad un know-how sempre aggiornato
Il Consorzio Lodi Export, ente senza scopo di lucro, è nato nel 1977 per iniziativa di un gruppo di imprenditori lodigiani con l’obiettivo di supportare l’espansione sui mercati esteri delle piccole e medie imprese industriali, artigianali e commerciali.
Una straordinaria intuizione alla base di un progetto ambizioso che è cresciuto negli anni grazie all’adesione di aziende con sede in Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna ed Abruzzo: un insieme di realtà d’eccellenza le cui distintive produzioni sono apprezzate sui mercati di tutto il mondo.
Perché rivolgersi a Lodi Export? Perché ottimizziamo la competitività delle aziende attive sui mercati internazionali, o di quelle desiderose di accedervi, fornendo da un lato un supporto organizzativo ed economico all’attività promozionale, dall’altro una gamma altamente specializzata di servizi di natura tecnica e formativa-informativa. È importante sottolineare il fatto che i nostri servizi si rivolgono non solo agli associati, ma anche ai non associati e alle imprese che attivano convenzioni a vantaggio dei soci del Consorzio.
Le imprese associate a Lodi Export assommano ad oltre un miliardo di euro di fatturato consolidato (di cui la metà in media conseguito sui mercati esteri) e a più di 3.000 dipendenti.
Ad esse, si aggiungono gli Enti sostenitori (istituzioni, associazioni di categoria, istituti bancari, grandi imprese), che se da un lato supportano l’attività del Consorzio a livello finanziario, logistico e consulenziale, dall’altro ricevono visibilità e occasioni di relazione nei confronti delle numerose imprese consorziate.
Presidente
Giorgio Resmini (Solana Spa)
Vicepresidente
Ellinor Beate Vervik Cappa (Rheninghaus Srl)
Consiglieri
Giovanni Cabini (BCC Caravaggio Adda e Cremasco)
Massimiliano Cappellato (N1 Advisor Srl)
Paolo Caresana (Caresana Paolo Srl)
Stefano Di Giulio (Digital Technologies Srl)
Luca Guercilena (Simaco Elettromeccanica Srl)
Stefano Motta (Weblitz Srl)
Umberto Pirelli (Sistema Impresa Lombardia)
Alfredo Piroli (BCC Centropadana)
Pietro Solari (Vertigo Srl)
Revisore dei Conti
Cristiana Foletti
Direttore
Fabio Milella
Clicca qui per scaricare lo Statuto di Lodi Export (pdf).
Associare la propria azienda a Lodi Export significa:
Per il dettaglio dei servizi gratuiti o a tariffa agevolata riservati alle aziende associate, clicca sul menù SERVIZI ed esplora le pagine dedicate a Promozione, Consulenza, Formazione e corsi, Convenzioni.
I servizi forniti da Lodi Export sono aperti anche alle aziende non associate, a fronte della tariffa piena.
COME ASSOCIARSI?
Basta scrivere un’email a info@lodiexport.it o telefonare al n° 0371.4662607 per un primo contatto e per ricevere tutte le informazioni desiderate.
L’azienda associata versa una-tantum la quota di partecipazione al fondo consortile, stabilita in € 1.250: tale quota è restituibile in caso di recesso.
Annualmente versa la quota di iscrizione, che per il 2025 è stata stabilita in € 900.
Gli enti sostenitori sono imprese, banche, associazioni di categoria ed altri soggetti pubblici e privati dell’ambito imprenditoriale ed istituzionale che supportano l’attività del Consorzio versando annualmente un contributo determinato dal Consiglio direttivo d’intesa con il singolo Ente.
Partecipano alle attività del Consorzio – anche proponendone di propria iniziativa – ed hanno la possibilità di promuovere i propri prodotti e servizi nei confronti delle aziende consorziate sia attraverso eventi ed iniziative, sia attraverso la newsletter di Lodi Export inviata periodicamente ad un database di circa 3.000 contatti aziendali.
Per diventare ente sostenitore si prega di inviare un’email a info@lodiexport.it o telefonare al n° 0371.4662607 per un primo contatto e per ricevere tutte le informazioni desiderate.